Aprile 2013

13.000 mq in tutto, per una lunghezza di 55 metri e una larghezza di 30. Una grande teca di cristallo, sovrastata da una imponente copertura,…

“Qualcuno deve pur metterci la faccia: ed io credo di avere la cognizione necessaria per poter fare qualcosa di buono”. Risponde così Massimo Minini alla…

“Bellezza senza navigatore” dice Enrico Letta, che cita Luciano Ligabue di ‘Buonanotte all’Italia’. E subito…

Una grande quercia da sughero sospesa sopra una piattaforma scultorea di lastre di rame, le cui superfici riportano le impronte di elementi organici ottenute dal…

“Questa idea che la cultura dovrebbe essere misurata in termini economici non è solo volgare e sbagliata, ma anche pericolosa. Fare cultura non significa fare…

Primo solo show nel Regno Unito per l’artista statunitense. Con opere che sottolineano l’intreccio inestricabile…

In mostra da Antonio Colombo, il canadese Ryan Heshka, tra suggestioni neopop e surrealiste, divertissements e terrori moderni da Grand Guignol. Speranza o illusione? A…

È la Harpa Reykjavik Concert Hall, progettata dai danesi Henning Larsen Architects (già autori della nuova Opera House di Copenhagen) in collaborazione con i Batteríið…