Archivio newsletter render

7 aprile 2025 Neanche finita la Milano Art Week, ecco che apre la Design Week. In questo continuo andirivieni di addetti ai lavori e appassionati, risuonano…

24 marzo 2025 "Riscrivere i waterfront come processo di rigenerazione urbana che può trasformare le aree costiere, urbane e non, in luoghi vivibili, accessibili e…

10 marzo 2025 In architettura, come nella maggior parte delle discipline, esiste un "parametro" che sfugge alle misurazioni propriamente dette. Si può così ricostruire la vita…

24 febbraio 2025 Cos'hanno in comune Renzo Piano, Francesco Totti e Gabriele Salvatores? Sono tre delle persone che negli ultimi giorni si sono espresse a favore della…

10 febbraio 2025 Mentre la maggior parte degli italiani si prepara a sintonizzarsi sul Festival della Canzone Italiana dalla propria casa, un'inchiesta de la Repubblica accende i riflettori…

27 gennaio 2025 Genocidio, urbicidio, ecocidio, domicidio, genocidio culturale. Incipit affidato a vocaboli inusuali per una newsletter che, da un anno, racconta progetti ed esperienze di rinascita dello…

13 gennaio 2025 L'importante è iniziare: questo ci ripetevamo esattamente un anno fa, alla vigilia del lancio di Render. Avviare un progetto, così come mettersi in…

23 dicembre 2024 "Roma va lenta, ma vince sempre" sintetizzava, con un'eloquente battuta, l'architetta Guendalina Salimei dal palco di Città in Scena. Protagonista dell'anno in chiusura, per la…

9 dicembre 2024 "La rigenerazione urbana non è una nuova categoria di intervento edilizio. È un orizzonte culturale a forte impatto sociale, ambientale ed economico". Lo ha…

25 novembre 2024 "Quando esco voglio essere libera, non coraggiosa" è uno degli incisivi messaggi diffuso durante il corteo organizzato sabato 23 novembre da Non una di meno.…

11 novembre 2024 In Italia, in quale modo vengono finanziati i progetti di rigenerazione urbana, culturale e sociale? Mentre dalle urne statunitensi emergeva cristallina la figura-guida per…

28 ottobre 2024 Sostenere le economie locali e il patrimonio culturale; Costruire un approccio basato sulla prossimità; Potenziare il trasporto pubblico e le reti di mobilità:…