Marmo o non marmo? Le immagini della residenza dei Parasite 2.0 a Carrara
Cosa avverrà quando l’estrazione dell’ “oro bianco” toscano non sarà più possibile? Si può abbozzare, in forma di visione, un nuovo orizzonte per un territorio la cui identità è visceralmente legata a un materiale?

Dopo essere intervenuto negli spazi della libreria Corraini 121+, “manipolando i concetti di deserto e rovine”, aver ipotizzato un “fantaspazio bianco cangiante” a Bari e aver costruito “una scenografia che riproduce una natura che non esiste più” a Roma, in occasione di YAP Maxxi 2016, il collettivo di architetti milanesi Parasite 2.0 – Stefano Columbo, Eugenio Cosentino e Luca Marullo – è approdato in Toscana. Su invito di Arteco, nell’ambito di un bando del Comune di Carrara, i tre progettisti hanno preso parte a una residenza d’artista, confluita nella “performance processuale” Like marble-like, attualmente in corso. Anche con questo progetto – curato da Beatrice Zanelli e connesso con una serie di iniziative, tra cui il workshop in programma dal 10 al 14 aprile – Parasite 2.0 ha scelto di percorrere la strada dell’installazione su scala ambientale – il cosiddetto “habitat” -, lasciandosi però permeare dall’identità del luogo. A partire dall’analisi dell’archivio privato della famiglia di scultori Lazzerini, attivi in città dalla fine del XVII secolo al 1942, nell’inserirsi nella riflessione sul rischio di mancata trasmissione dei saperi tecnico-artigianali il collettivo ha concepito un visionario laboratorio: uno spazio per il lavoro nel Centro Arti Plastiche di Carrara. Collocabile in una dimensione temporale immaginaria e futuribile, questo ambiente si compone di elementi, tutti definiti on site, nei quali marmo e sostanze plastiche, non frutto di un’azione di sottrazione della materia naturale, si combinano. Qual è, dunque, il destino del “saper fare”? Probabilmente rigenerarsi, senza tuttavia sottrarsi alle tensioni del futuro.
– Valentina Silvestrini












Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati