Mimmo Paladino invade Brescia. Immagini in anteprima del percorso d’artista
Un viaggio a ritroso da Brescia all’antica Brixia in compagnia delle opere monumentali di uno dei maestri della Transavanguardia. Tra Museo di Santa Giulia, Parco Archeologico, Metropolitana e Stazione ferroviaria.

Grazie al progetto pluriennale Brixia Contemporary, messo a punto da Fondazione Brescia Musei e Comune di Brescia, ogni anno un artista internazionale sarà invitato a dialogare col centro storico, realizzando un percorso – tra installazioni e lavori museali – che dal cuore della città arriverà fino al Parco Archeologico e al Museo di Santa Giulia. Per il suo debutto è stato chiamato uno dei principali esponenti della Transavanguardia, Mimmo Paladino, che qui, ben quarant’anni fa, tenne la sua prima personale importante e dove – dal 6 maggio al 7 gennaio – posizionerà i più celebri totem della sua poetica, realizzando anche opere site specific. Come i cinque Specchi ustori in ottone, serigrafia e pittura di ben 5 metri di diametro ciascuno, creati appositamente per il Teatro Romano di Brescia, e una colossale istallazione in terracotta di circa 80 metri quadri, anch’essa inedita, nell’atrio della fermata della Metropolitana alla Stazione FS. Ecco le immagini.
– Claudia Giraud







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati