In attesa del debutto a Roma, nella primavera 2025, apre le porte il secondo The Social Hub di Firenze. Esito…
Il Museo Bailo di Treviso ricorda i protagonisti del design e dell’architettura trevigiana degli ultimi sessant’anni, accomunati dalla formazione in una fucina straordinaria come lo…
L’architetta e professoressa bengalese Marina Tabassum è stata incaricata della progettazione del padiglione temporaneo che da venticinque anni viene realizzato ogni estate a Londra, su…
Dopo tre anni di ristrutturazione, l’edificio simbolo della visione progettuale dell’architetto e designer finlandese a…
Nel cuore del principale polo tecnologico della città australiana è in corso un grande progetto…
Per accogliere i viaggiatori in arrivo e in partenza dalla Stazione Termini di Roma, l’immensa piazza è stata ammodernata e resa più funzionale. Vi spieghiamo…
Non solo i premi regionali e l’annuale festival “Seed”: nel 2024 in Sicilia IN/Arch ha coordinato “Paesaggi Aperti”, un progetto senza precedenti. Per ragionare di…
Continuiamo la nostra ricognizione dei casi di trasformazione dei mattatoi in centri di aggregazione e…
Fatto costruire alle porte di Torino per gli operai del vicino cotonificio dello svizzero Napoleone…
Gli artisti 108 e CT lavorano da anni, in perfetta solitudine, in un rudere abbandonato del Piemonte, ora contenitore di una serie di lavori su…
Le regole non scritte dell'urbanistica cittadina sono legge per chiunque voglia erigere un nuovo palazzo. E tra strategie e reazioni alle effrazioni si prendono misure…
Il volume “MADBAR, Madrid e Barcellona: progetti, teorie, immagini” apre una finestra sullo scenario architettonico…
Nei dodici mesi del 2025 l’architettura avrà un ruolo preminente. Merito degli appuntamenti internazionali, da…