Maggio 2011

Il nome non tragga in inganno, non si tratta del maestro del design Bruno Munari, ma di un impresario, o come si definisce lui stesso,…

I contatti di Hermann Nitsch con Napoli risalgono al 1974, quando l’artista protagonista dell’azionismo viennese entra in contatto con Peppe Morra e il suo Studio,…

Si spegne e s’accende, il video di Helen Dowling. Così come nelle sue fotografie. L’immagine e il suo contrario, o forse ciò che sta prima…
Prosegue la polemica relativa alla Biennale di Venezia, e in particolare alla scomposta e amatoriale gestione del Padiglione italiano curato da Vittorio Sgarbi. E dopo…

Lo Strillone: il ritorno di Schiele su Quotidiano Nazionale. E poi Eccher, Salone del Libro, Sgarbi…
“Abbiamo altri otto paesaggi urbani di Schiele, mentre il ritratto di Wally è unico”. Così…

Doppia personale alla Dorothy Circus, galleria romana che prosegue la propria attività nella nuova sede. Di scena sono stavolta Naoto Hattori e Mark Elliott. Pittura,…

È impossibile non chiedersi cosa significhino certi strani, “agghiaccianti”, manifesti affissi un po’ ovunque per Vienna, tenuto conto che raffigurano una serie d’interni domestici devastati…