Ottobre 2011

E se Wagner avesse avuto ragione?

Una villa degli anni ’20 e un contest di videoarte promosso da YouTube. Due realtà assai diverse, che confluiscono per comprovare una tesi di Richard…

Zaha bis! Non ce n’è per nessuno, la regina è lei: per il secondo anno di fila la Hadid trionfa allo Stirling Prize

Un edificio scolastico, anzi quattro differenti edifici dotati di diversa identità, ma uniti insieme ed assemblati per aree funzionali. Un blocco muscoloso, come sempre sono…

Esiste solo il 5 per mille? La risposta è no

Il panorama delle agevolazioni fiscali previste nel nostro ordinamento è molto più ampio di quanto…

Digital Life 2: gli artisti

Il futuro del digitale, l’innesto tra le tecnologie più avanzate e le espressioni artistiche contemporanee, il dibattito sullo sviluppo informatico e sulle nuove modalità di…

Intuizioni sospese. Quelle di un giovane iraniano

Al di là della fonte d’ispirazione - la “Donna in Bianco” di Picasso - Amir Mogharabi elabora un percorso scritto e visivo di sottili incontri…

Art Digest: Cindy e la casa di Jackson. Il mio sangue per Gandhi. Scenografie (impolverate) di Kiefer

Da queste parti ha abitato e lavorato gente come Warhol, de Kooning, Lichtenstein. Ora a…

Atroce ed elegante. La Biennale di Lione

La bellezza terribile della Biennale di Lione 2011 avvince e scuote. Un allestimento che sembra…

I gusti di Stuyvesant. Terza sessione di asta da Sotheby’s, in Olanda tiene ancora banco la collezione creata da Mr. British American Tobacco

Protagoniste saranno stavolta la Pop art, Op art, Fotografia, Arte Concettuale, Zero e 20th Century British Art, con importanti nomi come Robert Indiana, Jasper Johns,…

Ormai è quasi un’epidemia. Dopo le grandi capitali europee che hanno fatto da apripista, continua in Italia e all’estero la saga delle design week. Ora tocca a Venezia e Vienna…

Copenhagen, Helsinki, Parigi, Londra, Pechino. Il solo calendario di settembre per un appassionato di design era spietato. Senza tregua le più grandi Design Week si…