2011

Con tutto il patrimonio che abbiamo volete andare a visitare proprio i monumenti chiusi e inaccessibili? Legittimo. Beh, ecco il libro che fa per voi

Luoghi chiusi al pubblico, palazzi privati, chiese, ville e monasteri, dei quali raccontare le storie e i tesori, oltre a spiegare il modo per visitarli.…

Devozioni X, ultima tappa del lungo ciclo romano di Gian Maria Tosatti. E Artribune Television ve ne dà un assaggio…

Il ciclo era partito nel 2005, come un lungo work in progress. Dieci installazioni ambientali, per dieci edifici della città di Roma. Devozioni, progetto di…

Novità veronesi. In nome della fotografia

Qualcuno crede ancora nell’arte e decide di investire su una galleria dedicata alla fotografia. E…

Il tempo di adesso secondo Eliezer Sonnenschein

Installazioni, dipinti e fotografie accompagnano la prima personale italiana dell'israeliano Eliezer Sonnenschein. Una mostra sul…

Ceci n’est pas architecture

Dieci masterplan che restano su carta. Colpa della crisi, lo sappiamo. Ma l’occasione è buona per riflettere su cosa vuol dire progettare. Adesso. Alla British…

Grandi nomi, piccoli prezzi. Chagall d’occasione all’asta su Artnet.com

Le opere uniche dell’artista raggiungono anche i 13 milioni di dollari? Beh, meglio buttarsi su stampe e disegni, che infatti fanno sempre più gola ai…

Stato fluente. Arianna Vanini la miniaturista

Quattro installazioni di Arianna Vanini danno luogo a “Impermanence”. Una personale dedicata all'architettura dell'inconsistenza. Un…

What’s next? 30 risposte cinesi

Ancora una trasferta cinese per Artribune. Che di Shenzhen si è infatuata, visto che promette di far vedere cosa succederà nei prossimi anni. Lo spunto?…

Lo Strillone: Gae Aulenti in cattedra su Repubblica. E poi Sgarbi, Pizzi Cannella, fiera di Roma…

Se una notizia è di ieri oggi è vecchia: e visto che ieri i giornali non sono usciti, oggi il dietrofront di Sgarbi, che ritira…

Quello che tutti pensano sulla scuola pubblica e che nessuno ha mai scritto

La rubrica Inpratica continua a sollevare questioni. Anche non immediatamente collegate all’arte. Ma c’è bisogno…

Meglio il Filo di piazza Cadorna o il Bottone di Fashion Avenue? Milano, New York ed un Oldenburg couturier…

Il padre è sempre Claes Oldenburg. Le figlie due, due sculture nate entrambe per celebrare “la Moda”, seppure…