2011

Si può possedere un’importante scultura pubblica di Tony Cragg e ridurla ad un pisciatoio? Sì, se siete a Siena

Si parla di quasi un quindicennio or sono, ma già fin dall’inizio le sorti della grande Goccia in travertino firmata da Tony Cragg e acquisita…

Premio Acacia, è Lara Favaretto ad accaparrarsi i 20mila euro dell’Associaizone Amici Arte Contemporanea

Avevamo già notato l’assenza da Miart del Premio Acacia, riconoscimento promosso dall’Associazione Amici Arte Contemporanea Italiana e assegnato in anni passati proprio nell’ambito della fiera…

Vince l’arte: il TAR riammette la mostra di Federico Solmi alla Mole Vanvitelliana di Ancona

“Trattandosi di una vicenda indubbiamente peculiare ed avendo la stessa ricorrente prospettato la possibilità di…

Destrutturare una Porsche, nel nome del Made in Italy. L’ha fatto Riccardo Benassi, ad Asolo…

Tutti Passeggeri è una sedia a dondolo per due, che utilizza i sedili e gli…

Riccio&Cozzolino. Ludico affumicato

Se giocare col fuoco porta a bruciarsi, Fare lo stesso col fumo porta non a intossicarsi, ma a fare una mostra. Vedere quella alla galleria…

Il primitivo fascino della materia

Scultura lingua: un gioco di parole che ammicca al grande Arturo Martini e che propone un’idea di scultura fisica e materica. Da Marsèlleria, a Milano,…

Cosa ci aspetta dopo le elezioni amministrative?

Bisogna saper leggere tra le righe in quello che può capitare nelle more della prossima,…

Il futuro? È il 2019. È il progetto Nordest Capitale Europea della Cultura il tema del Festival delle Città Impresa

Infrastrutture fisiche come l’Alta Velocità ferroviaria e i sistemi di trasporto metropolitano, e strutture legate…

Lo Strillone: Sgarbi re di Google su Libero. E poi Estetica, chitarra, Pasqua…

E alla fine il ricorso arriva. Corriere della Sera annuncia che Sgarbi ha dato mandato ai propri legali di rivolgersi al tribunale del lavoro di…

L’ebreo errante

Impeccabile e “sartoriale” agli spazi, la mostra dedicata a Marc Chagall risveglia la programmazione di Palazzo Forti a Verona. Partner “fossile” - e meno male…

Dio, anzi l’arte, ti vede

Nessuno passa inosservato. Due artisti, Tomoaki Suzuki e Maria Antonietta Mameli, scrutano in segreto la…