2011

Miart: una questione di prospettive e di punti di vista

Edizione ancora una volta interlocutoria per la fiera d’arte milanese. Qualche bel lavoro nella sezione del moderno, assenze minacciate fra i big del contemporaneo, giovani…

Fra The Others e Associazione Nazionale delle Gallerie. Piccolo compendio sulle prospettive fieristiche torinesi

Il punto fermo resta Artissima, e qui non si discute. Appuntamento dal 4 al 6 novembre 2011 all’Oval, e il discorso per ora si chiude.…

Noi credevamo?

Centocinquanta, tutta l’Italia canta. Ma già l’anno scorso si era levata qualche nota fuori dal…

La marcia su Roma. Ecco le gallerie della fiera The Road to Contemporary Art

E adesso? Adesso che anche il Salone del Mobile & affini hanno tirato giù le…

Lo Strillone: Galan e l’affaire Sgarbi sul Corsera. E poi estetica, UNESCO, Greater Torino…

Domani Galan si trova sul tavolo quella che il Corriere della Sera definisce “la sua prima grana”. La commissione affari generali valuterà i curricula dei…

Nuovo cinema Rä

Cosa succede quando trovi Guerre Stellari in Tunisia e Marocco? Succede che ti viene la curiosità, e vai in cerca del cinema dopo il cinema.…

Letizia Moratti, la campagna elettorale per Palazzo Marino e il “museo d’arte contemporanea unico al mondo”…

Vabbeh, non ci possiamo sempre lamentare di tutto. Anzi, quando in una campagna elettorale all’ultimo…

Come prima, più di prima

Non l’amore nelle canzoni, ma la crudeltà e l’atrocità umane, oggi turpi come e più…

BRIC deludente all’asta Phillips de Pury di Londra. Che si salva con la solita Cina…

Sottotono. Forse per la troppa aspettativa creatasi, l’asta BRIC – di Phillips de Pury di Londra – del 14 e 15 aprile ha ampiamente deluso…

Donne e no

Un po' donna e un po' uomo. Nel collegamento apparentemente impossibile tra la millenaria saggezza cinese e una pista per auto superveloci, Sophie Whettnall s'interroga…

I Martedì Critici – Maurizio Cannavacciuolo

I Martedì Critici – incontro con Maurizio Cannavacciuolo a cura di Alberto Dambruoso e Marco…