2011

Mappe urbanistiche fatte di cifre. C’è una città che sale e che dà i numeri. Indovinate chi è…

Ma certo che è Milano. Ma, stavolta, i numeri che dà ci piacciono da matti perché sono i numeri assegnati alle torri dell’unica città italiana…

Pietre (non) preziose

La fotografia, quella di altissima qualità, in mostra a Roma fino al 24 aprile. Antonio Biasiucci occupa le sale del Magazzino. A conferma che si…

Giovani ribelli, giovani imbelli

Il Mediterraneo brucia? Certo, lo sappiamo tutti. Brucia a sud. E in parte anche a…

E se mi perdo la mostra della fotografia italiana dalla UBS Collection? C’è la gallery di Artribune…

Saranno anche mostre brevissime – 3, 4 giorni al massimo -, ma sono tante, sparse…

Updates Milano: Premio Rotary a Diego Perrone ed Eva Kotatkova. E ad un museo fantasma…

“Le opere saranno destinate al futuro Museo di Arte Contemporanea”. E quale?, verrebbe da domandare, leggendo questo passaggio dello stringatissimo comunicato con il quale si…

Passaggio di testimone. L’11 aprile chiude MiArt, il 12 inaugura Art Cologne. Un confronto su cui riflettere un istante

Vuoi vedere che ci tocca fare il raffronto tra quanto “pesa” Milano e quanto “pesa” Colonia? La questione viene fuori da sè nel momento in…

Le cinque giornate di Milano

Finissage del progetto di Andrea Mastrovito, artista appassionato di masse e moltitudini, ideato per il…

L’imprimatur dell’architetto. Arriva sua altezza Richard Meier a dare il via alla Design Week milanese

Un intervento che, alla vigilia del Salone del Mobile numero cinquanta, assume quasi la valenza di una “cerimonia” inaugurale. Un viatico pronunciato da un gigante…

Updates Milano: spigolature fieristiche, se la Cina, da replicante, diventa replicata…

È inutile, è il momento della Cina. Se ne parla per il primo posto guadagnato nel mercato internazionale dell’arte, se ne parla per l’arresto di…

Updates Milano: corridoi mezzi vuoti pure in pieno sabato a MiArt. Che sia troppo facile dare la colpa al gran caldo?

Chiaro che avere a inizio aprile una temperatura da metà luglio non è certo la manna…

La city dell’arte? Resta Londra. La galleria romano-fiorentina Brancolini Grimaldi si fa la filiale a Mayfair

Vabbene i paesi emergenti e Bric, ma Londra è sempre Londra. Il “nuovo mondo” sarà…