2011

Cosa c’è di certo nel rapporto tra opera contemporanea e spettatore? Chi realmente guarda e chi è guardato? Su cosa sono fondate le dinamiche di…

La vivace azienda di design Moroso non attende il Salone del Mobile e approfitta dei MiArtTalks per annunciare le novità rispetto al suo impegno nel…

MiArt? È a Parigi. Anzi, è Parigi, un pezzetto di Parigi degli anni Sessanta, che arriva dentro MiArt. Come? Grazie allo Studio Marconi, che –…

Non sarà il Village dei primi anni ’80, per carità, eppure qualche festicciola c’è, in questi giorni, in giro per Milano. E l’altra sera è…

“Una vecchia terrazza davanti al golfo di Surriento”, cantava Lucio Dalla nell’indimenticabile Caruso. Oggi la…

Magari le aree di interesse non saranno propriamente in linea con i gusti medi dei frequentatori di Miart e ancor meno con quelli di Salone…

Ci scuserete se vi tediamo con la terza tribnews riguardante la bizzarra storia della Biennale di Scultura di Roma, ma si tratta pur sempre del…