2011

L’Aquila in gabbia

6 aprile 2009. Il tempo si ferma alle 3:32, quando un terremoto devasta l’Abruzzo. 309 morti, e danni incalcolabili al patrimonio storico- artistico. Due anni…

Il meteo degli art-lovers. MiArt? A Milano un anticipo d’estate…

Scrutando il cielo in questi primi giorni di aprile viene da farsi una sola domanda: vuoi vedere che la primavera in cui è partita l’avventura…

Baronessa Ludovica. Va alla Carbotta il Premio Ariane de Rothschild 2011

Un premio dal sangue blu. Per il nome del presidente della giuria nonché promotrice dell’iniziativa…

Folle chi non la stampa! Ecco l’Agendissima di Miart, il vademecum di tutti gli appuntamenti milanesi

Che Artribune fosse entrata a pieno regime fin da subito, francamente, ha sorpreso un po’…

Punto e basta! E i lucidalabbra Lancôme diventano a pois per colpa di Yayoi Kusama

Una bizzarra omonimia. La Yayoi Kusama grande artista giapponese, celebrata in musei come il MoMA di New York e la Tate Modern di Londra, in…

Adesioni ottiche

Jan van der Ploeg espone per la prima volta in una galleria italiana. Ovali iridescenti e geometrie ricorsive ingannano l'occhio sulle pareti della Fabbri Contemporary…

150mila euro! UniCredit scuote il moscio artworld con un nuovo premio in Biennale ed un progetto per il Salone

Un’impattante installazione in occasione dei 50 anni del Salone del Mobile, ed un nuovo –…

Europa-Giappone, andata e ritorno

Prosegue senza sosta e senza tentennamenti il matrimonio fra Modena e la fotografia. Spostandosi dall’ex…

E Rothschild conquista Palazzo Reale

No, niente paura: la giunta Moratti, in vista delle elezioni, non si è fatta venire in mente di autorizzare l’apertura di una filiale della famosa…

Artribune, così piccina e già fonte per i quotidiani. La fantomatica Biennale di Roma finisce sul Riformista

  Manco siamo nati (ehi, in effetti sarebbe il caso di spicciarsi a registrare questa testata al Tribunale!) e già la stampa quotidiana ci segue…

Lo Strillone: Tutti i giornali su Monna Lisa. E poi Giò Ponti, Space Invader, Kusturica…

Non solo Delacroix: anche l’Ottocento italiano ha avuto la sua stagione di orientalisti e orientalismi.…

Il regno del dono

Non sempre basta il pensiero. Barbara Bloom suddivide gli spazi di Raffaella Cortese e li…