2011

Caravaggio e l’irrisolta questione della (sua) tecnica. Quattro ipotesi per ricostruire le possibilità tecnologiche di un’epoca. Per uno sguardo differente sulla rivoluzione del “genio”. È…
Partire da una constatazione, banale quanto evidente: i centri commerciali svolgono ormai una funzione sociale, soprattutto in Asia. Ed è proprio su questa riflessione che…

I Martedì Critici – incontro con Maurizio Mochetti a cura di Alberto Dambruoso e Marco Tonelli 29 marzo 2011 Auditorium di Mecenate, Roma riprese e…
Ancora non siete convinti? Non credete che, dopo il boom attualmente in corso, ma con qualche lieve avvisaglia di fase regressiva, anche in arte presto…
54.7 milioni di dollari, contro una stima pre-vendita di 12-16 milioni. Ha fatto letteralmente scintille,…

Una mostra come una seduta di psicanalisi. Fra padri da uccidere (freudianamente, beninteso) e archetipi ricorrenti. Sulla carta un progetto ardito, nei fatti un discorso…
Il Victoria and Albert Museum ci prova di nuovo. A distanza di quindici anni dal primo concorso vinto dalla “Spirale” di Daniel Libeskind – e…