Agosto 2012

Tempo d’architettura questa fine di agosto, tempo di architetti. Ma quando si parla di Carlo Scarpa, è inutile limitare il discorso alla progettazione di edifici.…

Giardino come luogo di piacere? No, nelle favelas di Luanda la vegetazione diventa infrastruttura. Le piante (semplici canneti) vogliono invadere tutti gli spazi liberi tra…

“Un collage: una rappresentazione dell’architettura tendente all’enciclopedico”. Con video e suono. È questa la lettura…

La notizia è del Miami Herald, e lascia immaginare un quartiere di Wynwood molto meno vivace, senza lo spazio di tre piani che per ben…

Neanche vi stiamo a porre la domanda, visto che a tutti è capitato – chissà quante volte – di vedere quel cartello, e pure di…

Rinunciare all’autoreferenzialità in favore del lavoro condiviso. Questa la sfida lanciata ai suoi colleghi dal…

Sono trascorsi ormai tre anni dal terremoto dell'Aquila. E gli studi avviati per un ripensamento delle tecniche manageriali e delle politiche culturali volto a una…

“E se provassimo senza trucco?”. “Senza trucco?”. “Beh, magari con un po’ di eyeliner”. “E di rossetto”, aggiunge lei. “Però pochissimo. Lei non ha bisogno…