Settembre 2012

“La fase della gioia è terminata, ora farò opere di resistenza”. Lo dice il pittore egiziano Mohamed Abla al Corriere della Sera, che traccia la…

Il verbo ‘trasgressione’ ha segnato tutta l’arte del XX secolo e ancora adesso c’è chi ci tenta. Quante volte ci troviamo di fronte a provocazioni,…

Circa un secolo fa, Maria Montessori inventa il celebre slogan “bambino padre dell’uomo”, dando voce a un profondo mutamento: l’infante, con le sue esperienze un…

Il Centre Pompidou di Metz è occupato dai “Dessins muarux de 1968 à 2007” di Sol LeWitt. Fino al 19 luglio 2013, una sequenza di…

Dino poetava con Dante; Stoldo foraggiò Brunelleschi; Matteo flirtava con Artemisia Gentileschi mentre Girolamo, di…

Giornata di preview, oggi: lo sappiamo, è faticoso seguirci, ma in fondo lo fate da un pc, o qualcuno da uno smartphone o tablet, per…

È un’impressione nostra, o in questo inizio di stagione artistica autunnale non si fa che parlare di Roma? Dalla grande mostra di Vermeer, inaugurata oggi,…