Novembre 2012

Qualche buon saggio non sarà sufficiente a superare d’un balzo la crisi che ancora attanaglia questo nostro Occidente. Ma è necessario, questo sì. Per tenere…

L’annuncio circolato via internet, a rivederlo ora, suonava un po’ bizzarro, soprattutto per chi conosca anche sommariamente il presunto “mittente”: il quale prometteva un colloquio…

Affinità e divergenze tra l’artista e il dirigente. Così potremmo riassumere questo piccolo saggio di Antonio Maiorino. Alla scoperta delle connessioni tra arte e vita…

Se pensate che le formiche siano solo inutili e fastidiosi esserini di cui liberarsi, Luana Perilli saprà farvi ricredere. L’artista ridesta nello spettatore la curiosità…

La nostalgia ha molto in comune con l’introduzione e la diffusione della cultura popolare, e soprattutto del cinema. Il cinema è nostalgico per definizione, e…

Mentre nella maggior parte dei pianoterra di Chelsea l’atmosfera continua a rimanere quella di una festa al contrario, tra i resti ancora visibili del disastro…