Novembre 2012

Parzialmente negletti dalla critica, i segni furtivi e a tratti infantili dello svizzero Disler tornano in scena per una rilettura della sua produzione. Rileggere ma…

La liuteria di Cremona patrimonio dell’umanità? Sensazioni positive, secondo Il Giornale, dalle segrete stanze dell’UNESCO. A cui bisognerebbe chiedere un commento sulla futura isola artificiale,…

Milano, via Sarfatti. Dell’ex Centrale del Latte resta solo un muro di cinta; graffittato a dovere e sberciato il giusto: malinconico il ricordo di generazioni…

Patrizia Pepe e l’arte, un amore che viene da lontano. Una mission culturale ad ampio spettro, che investe energie ed economie nel settore della moda,…

Ultimi colpi di martelletto ieri da Sotheby’s a Milano, che chiude le sue aste autunnali di Arte Moderna e Contemporanea con un totale di 5.3…

Se chiami una Fondazione “Piccola Brera” dove pensi di andare? Se scegli, già nel nome, il tono minore… auguri! Ovvio ampliare il proprio orizzonte, lasciarsi…