Novembre 2012

Da Michele De Lucchi a Maxwell L. Anderson, passando per Laura Curino, Michelangelo Patron e Carlo Sini. E poi ancora accademici, tecnici, imprenditori, intellettuali provenienti…

Fatto un giro di ricognizione, avuto uno scambio di battute fra colleghi e interrogato qualche cinefilo incallito, si può osare finalmente un pronostico sui Marc’Aureli…

È una commedia che racconta la contesa di un campo di calcio tra una squadra composta da rifugiati e quella degli altri abitanti della periferia. Ma…

Una project room milanese. Dove Valerio Carrubba - dopo un temporaneo trasferimento di metà dei lavori ad Artissima - mostra pitture non mostrabili. Resta soltanto…

Anche Phillips de Pury contribuisce al momento di scoppiettanti vendite all’incanto di arte contemporanea che…

Sei mesi alla prossima Biennale d’arti visive di Venezia: nella suspense generale che, da un capo all’altro del mondo, precede il rito delle nomine ufficiali,…

Si continua la mappatura delle candidate a essere Capitali Europee della Cultura nel 2019, quando l’Italia avrà il suo ‘slot’. Dopo Ravenna, Siena, PerugiaAssisi e…