Novembre 2012

Mark Kostabi. Come diventare artista di successo a New York

Siamo andati a trovare Mark Kostabi, la superstar della Pop Art, nel suo studio newyorchese. Per capire se è vero che, per avere successo, basta…

Continua il viaggio di Maria Rebecca Ballestra, lungo i sentieri fragili del pianeta. Dopo le prime cinque tappe around the world, una mostra ad Ancona. Qualche foto, in anteprima

Maria Rebecca Ballestra è giunta a metà del viaggio. Cinque tappe su dodici e una mostra, alla galleria Quattrocentometriquadri di Ancona, per fare il punto…

Torino Updates: The Others balla da sola. Casiraghi pronto ad emanciparsi da Artissima, con il format lanciato alla conquista dell’Est

“Finora siamo un qualcosa che sfrutta, a livello di visibilità e comunicazione, l’esistenza di Artissima. Ma il nostro format può vivere anche indipendentemente da questo:…

Festival di Roma al Maxxi. Tante iniziative chic & cheap: sette giorni non stop, tra masterclass e proiezioni a oltranza. Incontrando Paul Verhoeven e Douglas Gordon

Dodici ore al Maxxi. Dal 10 al 17 novembre, escluso il lunedì (giornata di chiusura istituzionale per ogni museo che si rispetti), il Museo del…

Gorghi teatrali a Genova. In scena al Teatro della Tosse il Conte di Lautréamont : ovvero, un omaggio appassionato a Isidore Ducasse

Hypnoteratra, ad un anno di distanza dall’esordio assoluto in teatro, ritorna con uno spettacolo dedicato a Isidore Ducasse, meglio conosciuto come Conte di Lautréamont, autore…

L’arte e il fascismo. Affinità e divergenze

Affermazione della dittatura, centri artistici, sindacati, premi, artisti allineati e opere “celebrali e disumane”. Nella…