Novembre 2012

Lo Strillone: gli “angeli del fango” e l’alluvione di Firenze sul Corriere della Sera. E poi tutta l’art week di Artissima, Festival del Cinema di Roma, Monti sottrae all’arte i soldi dei giochi…

Il Corriere della Sera commemora l’alluvione di Firenze, ma soprattutto la grande prova di solidarietà offerta dagli “angeli del fango”. La Stampa scalda i motori…

Jesolo-Europa, con architettura e arte pubblica

La ridente Jesolo, cittadina dell’altrettanto ridente costiera adriatica, si scopre incredibilmente architecture & art friendly. Anche sul versante della cooperazione culturale.

Parigi. A cena con Michel Blazy

Le Plateau di Parigi festeggia i suoi dieci anni di attività con una mostra personale…

Il doppio valore dell’arte

Cosa c’entrano i tulipani con le opere d’arte? Li accomuna soltanto una crisi economica? Una serie di talk, organizzati dal Labont e dal Dipartimento Educazione…

Se l’artista arriva pure su app e si cimenta col videomapping 3D. A Milano il festival Next Step celebra le nuove tecnologie creative

Multimedia, hi-tech, creatività. Arte nel segno dell’innovazione: dal mezzo al linguaggio, dal metodo elaborativo a quello relativo alla fruizione. Cambia l’orizzonte tecnologico, si allarga l’alfabeto…

Promossi? Da Enzo Cucchi a Perino&Vele, artisti a confronto a Roma: per la mostra finale del LUISS Master of Art

In questa occasione, più che mai, il risultato sarà legato all’apprezzamento di chi visiterà la mostra. Un parametro che vale sempre, e che troppo spesso…

Florens Updates: metamorfosi paesaggistico-creative. Piazza San Giovanni diventa un Giardino di ulivi, qui c’è il video…

È ormai uno dei segni distintivi di Florens: la “metamorfosi” della piazza del Battistero di San Giovanni, che confina con la Cattedrale di Santa Maria…

Tim Biskup & i teschi di Milano

Dall’astrazione come punto di partenza per un approdo al figurativo con protagonista indiscusso il teschio,…