Novembre 2012

Florens Updates: mentre fervono i preparativi per la dieci giorni fiorentina, in Piazza Santa Croce prende forma l’installazione di Mimmo Paladino. Foto e video in anteprima

Misura 80×50 metri, ed occupa per intero la superficie della più grande piazza del centro storico fiorentino. È la gigantesca croce ideata da Mimmo Paladino…

Se l’editoria d’arte è in crisi dove sta il problema, basta comprarsi qualche fiera tipo l’Armory Show e Volta. Ci sta provando Louise Blouin, la capa di Artinfo

Annata rivoluzionaria per il Merchandise Mart Properties, la società che possiede alcune delle fiere più importanti al mondo, su tutte l’Armory Show, ma anche Volta,…

Tessuti ritmici. Uno spioncino diviso fra Danilo Correale e Anna Franceschini

Fra stiratrici automatiche, trame, automi, orditi, scampoli e panneggi, Peep-Hole si divide in due. Danilo…

Lettera postluterana

Nelle postume “Lettere luterane”, Pasolini intitolava un articolo: “Siamo belli, dunque deturpiamoci”. L’articolo prendeva spunto da una constatazione: coloro i quali sono destinati a morire…

Aveva solo 42 anni: a Palermo è morto questa notte l’artista Andrea Di Marco. Un Pasolini della pittura, fino in fondo

“La pittura di Andrea annacqua a olio la percezione di un mondo così violentemente inteso e si ferma sognante e indagatrice sul più incongruo degli…

Tutte le sfumature dei comics. A Lucca

Non solo fumetti. Ma anche cinema, musica, giochi, animazione, cosplay, performance. E ci si mettono…

E il multiplo scosse l’aura

Abbiamo intervistato Germano Celant, curatore della mostra. Abbiamo partecipato al Fluxdinner orchestrato da Simonetti, fra le tante iniziative collaterali della rassegna. E ora vi parliamo…

Tutta la storia del network Rojo e delle sue mille anime creative. Nuovo art space milanese e una febbrile attività di produzione e comunicazione. Tra super brand e giovani talenti

São Paulo, Milano e Barcelona. Tre grandi metropoli, per un network in espansione, che investe su progetti ed eventi creativi dal taglio fortemente contemporaneo. Si…

Dalla Russia a Pisa. Kandinsky “in minore”

…Oppure in maggiore. Perché ci sono musica, tracce e simboli, e poi il Blaue Reiter…

Arte, politica, nostalgia, storia. Una conversazione con Marcella Beccaria

L’ultima mostra del Castello di Rivoli, “La storia che non ho vissuto (testimone indiretto)”, solleva…