Novembre 2012

E guerra sia. L’arte sfida la pubblicità sul suo campo: trasformando con una public company Times Square in Art Square

La più grande mostra d’arte pubblica al mondo, in una delle destinazioni turistiche più popolari al mondo? Si farà su un cartellone pubblicitario. Ma non…

Castello di Ama per l’Arte Contemporanea. Dodici anni di opere ambientali, tra cultura vinicola e arti visive

Una liaison super collaudata e che ha sempre dato ottimi frutti: arte e vino sono sempre più spesso insieme, in un percorso di produzione e…

Vent’anni fa la videoarte aveva un programma tv, e non ce ne eravamo accorti? Certo, perché succedeva in Spagna. A Roma Cervantes, La Sapienza e Real Academia celebrano El Arte del Video

Una settimana per la videoarte: succede a Roma, complice la sinergia tra Istituto Cervantes, Real Academia de España e Università La Sapienza. Il tutto ruota…

Lezioni di regia israeliana. Alla Casa del Cinema di Roma

Nella capital torna il Festival di cinema ebraico, ormai alla sua ottava edizione. A fare…

Afferrare un pensiero inconscio. Albanese e Falasca a Roma

Due poetiche in perfetta sintonia tra loro: Marisa Albanese e Cristina Falasca presso lo Studio Pino Casagrande di Roma. Fino al 12 novembre, due generazioni…

È oggi lo Sky Arte Day! Programmazione al via in prima serata con un docu-drama su Michelangelo. Che ha il volto di Rutger Hauer e la voce di Giancarlo Giannini…

Prendi il volto di Rutger Hauer, mettici la voce di Giancarlo Giannini e avrai Michelangelo Buonarroti. Nessuna manipolazione genetica, nessun esperimento alla Frankenstein: è vero…

Il corpo e l’invisibile, contro ogni evidenza

Conclusa la quinta edizione del festival Màntica. Eccovi un resoconto per lampi della rassegna di…

Franco Vimercati: fotografare il tempo

Al centro del suo lavoro c’era il processo fotografico e non l’oggetto ritratto. Finalmente una…