2012

Venezia inaugura appieno. Dalla Biennale di Architettura alla Mostra del Cinema. Ma una vela d'oro prende vento sulle sponde della Giudecca. La personale di un…

“La grande arte non riguarda l’arte, ma l’uomo” sostiene Silvano Petrosino, il primo relatore del workshop su Mark Rothko che si è svolto lo scorso…

Conoscere l’architettura contemporanea e il patrimonio proprio di ogni singola nazione, e i più recenti progetti e le innovazioni provenienti da tutto il mondo attraverso…

Di origini siciliane e crescita ligure, Lino Di Vinci non sembra mostrare quelle caratteristiche spiccatamente “mediterranee” che con facilità ci si potrebbe attendere. La sua…

Luca Nannipieri prosegue la propria crociata contro lo statalismo dell’arte, oggettivato in Salvatore Settis ed…

Se a pochi giorni dalla chiusura risulta impossibile fare delle previsioni sul peso che avrà nel futuro, dOCUMENTA (13) testimonia come l’approccio dei curatori preveda…

Non sarà quella del Trinity College, ma quanto a fascino la sala lettura della Biblioteca Universitaria di Bologna non ha troppi rivali. Facile allora riuscire,…