2012

Il centro del Mediterraneo? È Modica. Almeno per questa fine d’agosto. I Vespri di Marco Scotini reinventano la città, tra performance e arte urbana

Undici artisti provenienti da diverse parti del Mediterraneo si ritrovano a Modica per contribuire con diversi linguaggi a I Vespri, evento a cura di Marco…

Firmato Hotel Bauer. Crescono ancora gli spazi per la cultura a Venezia: ed a battezzare il Zuecca Project Space arriva Rirkrit Tiravanija

Non solo Pinault, Arnault e Prada. Venezia è sempre più un laboratorio di creatività, anche nel proporre sempre nuovi spazi espositivi. E anche grazie a…

Scolpire alle porte di Milano

Nel suo studio, in un paese alle porte di Milano, regnano una calma rassicurante e…

Sulla tavola, al di là del muro

Marten Persiel firma un toccante docu-film, vincitore del premio Perspective en Dialog all’ultima Berlinale. La pellicola, in questi giorni nelle sale cinematografiche di Berlino, è…

Intersezioni, grandezza e limiti

Intersezioni, un focolare dell’arte contemporanea che si accende nella sua settima edizione facendo brillare nella notte del torpore estivo quel Meridione spesso troppo distante dal…

L’arte di Luba

Tappa a Donestk, in Ucraina, per incontrare Luba Michailova, anima e cuore della Fondazione Izolyatsia,…

La nuova bomba di monsieur Pinault (e di Tadao Ando). Con la Biennale Arte del 2013 si aprirà il terzo spazio veneziano: il Teatrino di Palazzo Grassi

La notizia è di quelle grosse, anche se non è una novità assoluta: nel giugno 2013, in occasione della Biennale Arti Visive, la François Pinault…

Temporary Berlin

Discreta, onesta e temporanea: questa è la Berlino che non si ferma mai. Negli ultimi due anni, sono tanti gli edifici completati. E la città…

Gli stretti confini dell’Italia

La ricchezza del nostro patrimonio culturale ha portato la legislazione italiana a divenire altamente restrittiva…