2012

Beato chi se lo fa il sofà! Design da mare, per sostare alla luce crepuscolare, o al chiarore d’un lampione lunare. Benvenuti a Porto Ercole, perla dell’Argentario…

Sono bianchi, hanno angoli e spigoli accuratamente torniti, superfici particolarmente lisce e lucide che fanno subito pensare a un tessuto elastico che regge bene all’umidità.…

Ferragosto? Ecchisseneimporta! Ormai tutti i lettori leggono da dovunque, con tablet e smartphone. E Artribune non si ferma. Mai

Non ci fermiamo mai. Non prima di Ferragosto, non dopo Ferragosto. Neppure durante Ferragosto. Non ci fermiamo perché non ha più senso fermarsi. In primis…

Capitali coraggiose, III

Terza parte della nostra inchiesta sulle città italiane candidate a Capitale Europea della Cultura nel…

Baby Blues: quando le madri devono fare i conti con i blue devil

Guia Besana cerca di portare alla luce il lato oscuro della maternità. Paure, difficoltà, conflitti…

Il design district dell’estate? È in Liguria. Da Kartell a Driade, da Edra a Vitra, a Sarzana l’antiquariato apre le porte al prodotto contemporaneo

Ambientazioni che ricostruiscono gli spazi della casa, dalla sala da pranzo al corridoio, dalla cucina alla camera da letto, allestite dagli architetti Silvia Nerbi e…

Womb. Se la clonazione è una questione privata

A due anni dalla sua realizzazione, esce nelle sale italiane “Womb”, quarto lungometraggio del regista Benedek Fliegauf, fra i più talentuosi autori della nuova generazione…

A Kassel, non mi fido di Fido

Una dOCUMENTA (13) da cani! È la verità, ma non è quello che può sembrare.…

Umbria contemporanea. Per la mostra agostana in casa Lauro, Alex Israel porta un pezzetto di Cinecittà a Città della Pieve. E qui ci sono le foto, con extension festaiola

La scena era tutta per gli ospiti dagli States, da Laura Mitterand – co-curatrice della fiera newyorkese Independent – agli artisti Aaron Young, Anna Fisher, Tomas Helbig.…

Edward Weston come Gerhard Richter, Tina come Ema. Storie di ordinaria censura su Facebook, scambiando l’arte con l’hard. Succede ad Artribune, ma anche al Centre Pompidou

Artribune e il Centre Pompidou, uniti nel segno di Facebook. Stessa estate, stessa sorte. Lo scorso 24 luglio, nel lanciare sul nostro profilo la notizia…

Tecnoetica, secolo XXI

Wordpress, Imageplot, Google ngram. Cos’hanno in comune? E come sta evolvendo il progetto dell’humanitas dell’ora…