2012
![Il fascino dell’urban backstage. Anche alle Olimpiadi: live from UK un reportage fotografico sulla Londra che trasfigura per l’evento](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/games-lane-nei-pressi-di-gloucester-road-foto-Martina-Federico-300x181.jpg)
Londra tinta di rosa e viola (i colori ufficiali delle Olimpiadi), Londra piena di transenne, Londra con inediti segnali stradali, Londra affollata di nuovi avvisi…
![Atla(S)now, appunti di viaggio dalle vette del Nord Africa. Il racconto di Angelo Bellobono e Alessandro Facente](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/Kasbah-Du-Toubkal-300x215.jpg)
Video, fotografie e memorie di Angelo Bellobono e Alessandro Facente, dal loro ultimo viaggio in Marocco, nel pressi di Marrakech. Prosegue il progetto Atla(S)now, piattaforma…
![Pittura italiana dell’Ottocento. Definitiva riscoperta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/34-Nomellini-300x223.jpg)
Centoquattro opere di Pellizza, Segantini, Nomellini, Longoni, Balla, Boccioni e molti altri. È la pinacoteca del Divisionismo della Fondazione cassa di risparmio di Tortona, nuovo…
![L’atleta italiano più amato/odiato a Londra? È l’Auriga di Mozia, scultura prestata temporaneamente al British Museum. E che fa ombra al Fregio del Partenone…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/L’Auriga-di-Mozia-esposto-al-British-Museum-nella-sala-del-Fregio-del-Partenone-foto-Telegraph-300x187.jpg)
Deludono Pellegrini, Magnini e il Setterosa, per non parlare di Schwazer? Se non mancano atleti pronti a riscattare le sorti tricolori, le Olimpiadi londinesi hanno…
![Documenta dalla A alla Z](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/Arazzi-Goshka-Macuga-300x200.jpg)
Cinque anni l’una dall’altra, circa tre per prepararla e allestirla. Documenta a Kassel è, insieme alla Biennale di Venezia, la rassegna periodica più importante nel…
![Opening sulle Dolomiti, nella luce brillante d’agosto. Sei mostre, tanti curatori, tantissimi artisti. Vi raccontiamo tutto, con foto e video dal Blocco di Taibon](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/08/taibon-opening-DC_fabbrica-che-pulsa_foto-g.-de-donaÌ€-300x452.jpg)
Il 4 agosto ha preso il via la seconda stagione consecutiva di Dolomiti Contemporanee, alias DC Next. Un progetto nato nel segno di un’articolazione intima…