2012

Il postmoderno spiegato ai vampiri

Icone della modernità, riflessi di paure e desideri di ogni epoca, è praticamente impossibile - per chiunque abbia acceso un televisore o sia andato al…

Biodiversity in salsa olandese

L’Olanda da sempre concentra gran parte dei suoi sforzi verso la creazione di una politica ambientale degna di tal nome, vale a dire non sporadiche…

Pierre Cardin e altre storie. Cambiare Venezia (e l’Italia) si può?

Contributo di Luca Nannipieri per Artribune. Gli attori sono più o meno sempre i soliti.…

Dal ritratto all’astratto

The Format inaugura il nuovo spazio in zona Navigli con una personale del fotografo engagé Seba Kurtis. Protagoniste sono le storie dell’immigrazione irregolare, contro la…

Fare libri dalle fotografie? No, fare fotografie dai libri. C’è il legame visione-racconto alla base del bando O/penPics, che proietta i vincitori nella collezione del FRAC Piemonte

Magari siete a Londra per le Olimpiadi e avete appena letto La banda dei brocchi dello scrittore britannico Jonathan Coe. Un libro non nuovissimo (è…

Skopje. Nuovo spazio urbano

Quarta puntata del reportage targato Artribune sui nostri vicini d’oltre Adriatico. Questa volta ci spingiamo sui Balcani “seri”, quelli che cingono da ogni lato la…

Vacanza in programma in Alsazia? Fate un salto al CRAC di Altkirch, c’è una doppia personale di Luca Francesconi. E qui ci sono le immagini…

Ma dove sta scritto che l’art tourist incallito, da quelle parti, debba capitarci solo ed esclusivamente in giugno, quando regna Art Basel? Le attrattive non…

Art licensing

L'art licensing è uno dei settori del più ampio mercato del licensing, caratterizzato dalla collaborazione…

Quando il monocromo lo dipinge il vulcano

La residenza di Luca Vitone per “Fortino 1”, progetto a cura di Helmut Friedel e…