2012

Sempre più Museo d’arte contemporanea della Toscana. In attesa del nuovo anello, la Regione conferma il finanziamento al Centro Pecci di Prato per altri tre anni

“Mentre il presidente francese François Hollande annuncia che non taglierà un euro al bilancio della cultura del suo paese, qui in Italia abbiamo assistito negli…

La città è la stessa, e anche qui c’è un podio. Le Olimpiadi delle aste si disputano da Christie’s, con la selling-exhibition che mette in mostra l’anima di Londra

Troppo ricco il bottino delle Olimpiadi di Londra per non prenderne parte. E Christie’s non si lascia certo sfuggire l’occasione di organizzare una selling-exhibition proprio…

L’ultimo Leone della scultura. A sessantacinque anni scompare a Vienna Franz West, premiato a Venezia nel 2011

Sarà per le cure totalizzanti che gli riservava la sua galleria di riferimento, la Gagosian…

Alice Schivardi. L’altro che racconta

Sintesi di suoni e parole, trova consonanza nei ricami, segni e disegni sciorinati su carta…

Occupy Hirst e la fenomenologia della coglion’arte

Ho deciso. Julian Spalding mi piace proprio. Basta sentirlo parlare sul suo sito per convincersene: oltre a essere un signore veramente distinto, ha una bella…

Della serie: le anteprime di Artribune, di cui non potete fare senza. Premio New York, artisti in trepidante attesa. Chi spera, chi scommette. E noi intanto vi diamo i nomi

L’11 maggio è scaduto il termine per partecipare alla decima edizione dell’ambitissimo e italianissimo Premio New York, indetto dall’Istituto di Cultura Italiano a New York…

La tecnica? Sempre più mista

Di cosa è fatta l’arte del Novecento? Una mostra allestita a Milano indaga la storia delle tecniche, e individua il secolo scorso come momento chiave…

Nella scena adriatica: sperimentazione, riflessione e socialità

Ha un nome tecnico, da categoria mappale, ma in realtà fa riferimento a una comunità antropologica che vive il presente del paesaggio adriatico. Demanio Marittimo.…