2012

Sulle Alpi Apuane, a ricordare quando qui passavano Moore, Mirò, Cragg. Ci pensa il Premio Fondazione Henraux: ecco la fotocronaca della prima edizione…

Il primo classificato è Fabio Viale, con la scultura Arrivederci e grazie, due imponenti buste che si direbbero di carta stropicciata; ci sono poi due…

PER JOHN CAGE

PER JOHN CAGE - Palladium, 7 ottobre 2012

Trova le differenze

Un racconto breve di Kafka dà il titolo alla prima personale milanese di Judith Hopf. “A sudden walk” è una rappresentazione dell’ambivalenza tra libertà e…

Capitali coraggiose, I

Prima parte della nostra inchiesta sulle città italiane candidate per il 2019, quando l'Italia avrà il suo slot, a Capitale Europea della Cultura. Quali sono,…

Detachment. E la deriva di un’epoca

Dalla macchina da presa di Tony Kaye (American History X), tutto il distacco fallimentare di Henry Barthes, insegnante di letteratura in un liceo pubblico. Che…

No al centralismo culturale, tagli solo a chi li (de)merita. Ecco tutte le obbiezioni di Federculture al decreto della spending review

Accentuare “i meccanismi di controllo per una reale verifica dei risultati e non solamente con il taglio della spesa pubblica. È certamente indispensabile ridurre gli…

26 candeline per Cuoghi Corsello

Come si fa a rendere omaggio in un’unica mostra all’arte progettata per muri e ambenti…

L’arte del resto del mondo

Che ci crediate o no, esiste una creatività che nasce e si sviluppa completamente al…