2012

Addio al Conte Giannino Marzotto. Aveva vinto due Mille Miglia come pilota, aveva fatto grande la sua azienda. E con il Progetto Marzotto finanziava idee per la nuova Italia

Era un visionario concreto. Un utopista possibile. Strana e apparentemente improbabile associazione di tipi umani. Innamorato del futuro rilanciava, anticipava e precorreva i tempi con…

Creatività in digitale? Se ne parla a Bologna. Con il convegno Digital entertainment e smart businnes. Aspettando il Future Film Festival ed Expopixel, la prima fiera della creatività digitale

Prima della fiera, il convegno. Aspettando ExpoPixel, la fiera specializzata sul digitale che andrà in scena nell’aprile 2013, Bolognafiere e Future Film Festival indicono un…

I misteri del suono

La presenza viva è già là, con i suoi dispositivi per la riproduzione acustica. La…

Sudamerica rules

Vacanze di cultura e relax può significare, perché no, vacanze gastronomiche. E la destinazione del…

Nessun italiano alla Gwangju Biennale 2012. Certo, due anni fa ce ne erano tre, ma allora il curatore era Massimiliano Gioni…

Non è che ci piaccia poi troppo, sparare sulla “croce rossa” dell’arte italiana messa davanti alla platea internazionale. Eppure capitano sempre più spesso occasioni che…

Distretti indiani

La nascita di Lado Sarai è uno degli ultimi episodi nella storia della costellazione dei…

DNA – DANZA NAZIONALE AUTORIALE 21 OTTOBRE

FRANCESCA PENNINI | COLLETTIVO CINETICO , - Opificio Telecom

Anche Dresda ha il suo (ex) mattatoio. Da qualche anno ci fanno Ostrale, un festival in crescita verticale: quest’anno ci sono anche sei italiani

La location è il Mattatoio n° 5, quello stesso spazio raccontato nel 1969 da Kurt Vonnegut nell’omonimo romanzo, opera fondamentale del pacifismo moderno, dove il…

Le ossimoriche provocazioni di Eugenio Merino

Alla galleria Jerome Zodo Contemporary di Milano è di scena l’artista spagnolo Eugenio Merino. Attraverso le sue euforiche pantomime della realtà, porta lo spettatore a…

Non solo calcio, anche Kiev ha la sua Biennale

Tra apocalisse e rinascita. La prima Biennale di Kiev, firmata da David Elliott, porta sulla…