2012

Il London 2012 Festival ha bocciato il suo progetto. Ma Olafur Eliasson torna alla carica: (ri)portando il sole Tate Modern

Troppe, un milione di sterline, anche se uno si chiama Olafur Eliasson, ed anche se siamo nella Londra Olimpica, spendacciona ma insaziabile, anche sul fronte…

OHAD NAHARIN AND BATSHEVA DANCE COMPANY

OHAD NAHARIN AND BATSHEVA DANCE COMPANY, SADEH 21, Auditorium Conciliazione

Quel matto di Van Gogh

Nuova puntata della rubrica "Stralcio di prova". Stavolta si parla di un romanzo firmato Giovanni…

Elogio dell’incompletezza

A Milano, presso la galleria Francesca Minini, una collettiva che, attraverso le più svariate partiche…

Lo Strillone: asta da 217 milioni per l’Hotel Metropol di Mosca su Quotidiano Nazionale. E poi Leon Black e Munch, videoarte cinese, Nantes capitale delle installazioni…

Paperon de’ Paperoni ha un volto in carne ed ossa: Corriere della Sera e – su la prima de La Repubblica  – Vittorio Zucconi svelano…

L’arte si fa strada in città

A Zurigo l'arte pubblica diventa protagonista, tra quartieri residenziali ed ex-industriali. Fino al 23 settembre c’è “Art and the City”, che dissemina oltre quaranta installazioni…

Elad Lassry, una retrospettiva al PAC di Milano. Intervista ad Alessandro Rabottini

Al PAC di Milano arriva la prima retrospettiva in Italia dell’israeliano Elad Lassry Tra rigore…

Col PDAC l’arte contemporanea arriva a Maierà. In provincia di Cosenza nasce un nuovo Museo orientato ai linguaggi del presente. E parte proprio dagli artisti del Sud

  Non solo musei che chiudono, per fortuna. Qualche lieta notizia, ogni tanto, arriva. In controtendenza rispetto al trend nazionale, che soprattutto nei grandi centri…

Impazza il ciclone dei disegni? E Caravaggio se ne va in vacanza in Brasile. Mostre a Belo Horizonte e San Paolo, ecco le immagini

Mentre in Italia – e ahinoi non solo in Italia – sono bel lontane dal sopirsi le polemiche sull’affrettata attribuzione dei disegni del Fondo Peterzano…

Maurizio Calvesi, i dilettanti e Caravaggio

Alla fine, qualcosa, sull’affaire Caravaggio-Peterzano, andava pur detto. E Artribune, che da subito ha ritenuto…