2012

Un’estate sul confine tra cinema e arte. Da Mimmo Paladino ai fratelli De Serio, prendono vita le Visioni di Civitella del Tronto

Dalle colline della Mancia a quelle del Tronto. È con il Don Chisciotte griffato Mimmo Paladino che domenica 8 luglio – alle 21 – entra…

Quando l’allievo se ne frega del maestro. Dall’astratto materico al pop concettuale

A guardarli così potresti dire che l’uno è allievo dell’altro? Gli smalti gothic-pop di Arruzzo si specchiano nella materia potente di Carboni, primo maestro di…

Invito a cena. Tra Burri e Daverio

Per la prima volta nella storia della Collezione Burri, a Città di Castello, viene imbandita…

Non solo europei di calcio. In Ukraina con l’arte e con la Galleria Continua, ecco chiccera al pre-opening alla Fondazione Izolyatsia di Donetsk

Inaugura oggi – 7 luglio – a Donetsk, Sud-Est dell’Ukraina, Where is the time?, la prima edizione di un grande progetto che coinvolge la Fondazione…

Il paradosso dello spettatore disabile

Il paradosso è che lo spettatore diversamente abile a teatro, semplicemente, non c’è. Il paradosso è che il disabile, a teatro, è più frequentemente sul…

Un Afro da scoprire. A Rovereto

Un Afro inedito e mai esposto nel nostro Paese, proveniente da collezioni pubbliche statunitensi: è…

Le nuove pratiche del documentario

Quando pensiamo a un documentario, comunemente pensiamo ai film trasmessi su canali come Discovery Channel o History Channel. In realtà il documentario è un campo…

Art Digest: il naso (brasiliano) di Jay Jopling. Niente ferie ad agosto per le Gallery Girls. Museo a NY, status symbol dell’artstar

Sarà un caso se la “B” di BRICS, la sigla che individua i paesi dell’attuale boom economico, sta per Brasile? Intanto uno che di tendenze…