2012
Dalle colline della Mancia a quelle del Tronto. È con il Don Chisciotte griffato Mimmo Paladino che domenica 8 luglio – alle 21 – entra…
A guardarli così potresti dire che l’uno è allievo dell’altro? Gli smalti gothic-pop di Arruzzo si specchiano nella materia potente di Carboni, primo maestro di…
“Spool”, termine inglese che sta per “avvolgere”. E che in gergo cinematografico indica la classica…
Per la prima volta nella storia della Collezione Burri, a Città di Castello, viene imbandita…
Inaugura oggi – 7 luglio – a Donetsk, Sud-Est dell’Ukraina, Where is the time?, la prima edizione di un grande progetto che coinvolge la Fondazione…
Il paradosso è che lo spettatore diversamente abile a teatro, semplicemente, non c’è. Il paradosso è che il disabile, a teatro, è più frequentemente sul…
Nell’anno della Biennale di Venezia, l’architettura italiana anticipa i tempi e si mette in mostra…
Un Afro inedito e mai esposto nel nostro Paese, proveniente da collezioni pubbliche statunitensi: è…
Quando pensiamo a un documentario, comunemente pensiamo ai film trasmessi su canali come Discovery Channel o History Channel. In realtà il documentario è un campo…
Sarà un caso se la “B” di BRICS, la sigla che individua i paesi dell’attuale boom economico, sta per Brasile? Intanto uno che di tendenze…
Di Abruzzo ci siamo ampiamenti occupati nell’ultimo numero del nostro magazine, appena dato alle stampe,…
Un’occasione speciale, celebrata con l’incontro a Roma di due istituzioni speciali. Da una parte l’Accademia…