2012
“Quando si finisce un progetto è un momento emotivo importante per un architetto, da quel momento in poi il progetto non è più tuo”. Parole…
FARM, che sta per “Factory of Art, Rurality and Media”. Nome evocativo, che mette insieme, efficacemente, immaginario popolare e atmosfere tecnologiche, ruvidezze rurali e astrazioni…
Beatrice Bulgari e Bartolomeo Pietromarchi, testimonial di MacroAmici, in uno spot che promuove le attività…
Oltre a essere stata una fotoreporter per molte riviste di musica, Janette Beckman ha testimoniato…
A un paio d’anni dal rumoroso arrivo alla direzione di Jeffrey Deitch, continua – ma stavolta in “negativo” – la ridefinizione del livello dirigenziale del…
Le persone non chiedono più al mercato risposte a dei bisogni, ma proposte di sviluppo di senso per le loro vite. Che non sono riconducibili…
A pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina, recita il più citato…
Nel giardino nascosto di Isisuf – Istituto internazionale di Studi sul Futurismo, cinque ospiti danno…
Lanciato nel gennaio del 2011, Canvas è il nuovo progetto di Christopher Poole, già noto per aver fondato 4chan, una piattaforma per la condivisione di…
Una mostra dalla lettura non immediata ma dal lento rilascio: la società raccontata con piglio ironico da Bénédicte Peyrat è una società stratificata, fatta di…
Libero parla di “elevata dose di sicurezza”, una breve su Il Fatto Quotidiano adombra il…
È una carsica riflessione sul linguaggio quella proposta dal Festival di Avignone, che giunge quest’anno…