2012

La Maestà di Simone Martini e Gli effetti del Buono e del Cattivo Governo possono convivere (stabilmente) con opere d’arte contemporanea? Francesco Carone nel Palazzo Pubblico di Siena lancia la sfida. E il dibattito

Il dibattito a Siena scorre sotterraneo ancora non emerso sulle cronache degli ascoltatissimi organi di stampa locali. L’idea però serpeggia come le serpi striscianti che…

Narrazioni visive, tra cielo e terra

Michele Zaza, in mostra a Milano, crea nuovi ambienti, spazi di pensiero in cui la fisicità degli elementi si abbina al trasporto della suggestione. Alla…

Approposito

Su ogni numero, Artribune Magazine si arricchisce di nuove rubriche. Sul sesto, le protagoniste sono…

Una rosa imperfetta. È tempo di Milanesiana

Puntuale come ogni anno, quella rosa d’eventi chiamata Milanesiana sboccia nel capoluogo lombardo. E questa volta le sue radici si estendono a nuove location fuori…

Un tuffo tra gli abiti-scultura di Pandamonium 2012, progetto londinese del WWF. All’asta per beneficenza opere di star come Zaha Hadid e Jorge & Lucy Horta. Finito l’evento, la vendita continua on line

Un po’ abiti, un po’ sculture, un po’ architetture da indossare: le creazioni di artisti, archistar e fashion designer, presentate lo scorso 24 maggio all’Hyde…

E fu così che la grande onda delle non-profit romane si sciolse come neve ad agosto. 26cc, 1:1, condottoC, Opera Rebis c’erano e non ci sono più

26cc, lo spazio al civico ventisei di Via Castruccio Castracane, nel quartiere del Pigneto, ha allestito in questi giorni la sua ultima mostra: dopodiché chiuderà…

Stravince l’archeologia, sull’arte antica. E stravince Roma, nella classifica dei dieci musei statali più visitati d’Italia

Una partita che si gioca solo fra archeologia ed arte antica. E a livello geografico solo fra Roma, Firenze, ela Campania, con una sola comparsata…