2012
Ne abbiamo parlato, della sospetta somiglianza fra le ruote di Nick Relph e quelle di Giuseppe Lana. Plagio? Zeitgeist? In realtà il punto è un…
Il progetto, avviato nel 2007 da Manuela Bedeschi e Carlo Bonetti, collezionisti d’arte contemporanea e attuali proprietari della Villa, è coordinato da Luca Massimo Barbero…
L’arte al tempo della crisi. Al Palazzo Ducale di Genova va in scena Yves Klein,…
“La Biennale di Venezia è uno degli eventi più importanti dell’arte contemporanea. E per un…
Seconda edizione, ma già una crescita esponenziale: per il numero delle sedi coinvolte, per la sempre maggiore mobilitazione di tutti gli studenti veneziani, protagonisti a…
Il sistema museale cinese si trova in una fase di piena prolificazione, guidato soprattutto dalla necessità di mettere ordine all’enorme patrimonio culturale proveniente da una…
“Ho scelto la parola Waiting in un momento storico in cui nessuno si ferma ad…
Una residenza rivolta a giovani critici di arti visive, teatro, danza, performance, letteratura, cinema e…
In tutto il suo percorso Arrigo Rudi ha più cercato un modello nuovo dell’architetto che dell’architettura. In questo il suo impegno in diverse tematiche –…
Mestiere, Creatività, Progetto, Cultura, Materia, Tecnologia, Persone, Visioni, Talento: queste le parole chiave capaci di aprirsi a mo’ di varchi lungo il perimetro del padiglione…
Tredici muri, per tredici artisti. Tutti autori che, dagli anni ‘70 a oggi, hanno contribuito…
Estate al Macro. E se una volta i musei chiudevano, a Roma di mostre se…