2012
![Da officina per auto a laboratorio per arte. Apre a Sassari un nuovo spazio per il contemporaneo: si chiama Wilson Project](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/wilson1-300x110.jpg)
Uno spazio indipendente per il contemporaneo, sul modello di alcuni non profit italiani, che nasce da un’officina meccanica in disuso espressione della volontà di mettere…
![Le mille luci del Macro. Trionfo di neon in sala Enel e pienone di pubblico in terrazza. Fotogallery e impressioni a caldo, da un’inaugurazione “light”. Tra luce e leggerezza](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/IMG_1260-300x224.jpg)
Opening affollato, ieri sera, al Macro. Tre nuove mostre, che arrivano ad affiancare i progetti già allestiti (Vettor Pisani, Pascal Martine Thayou, Bros + Sten…
![Tanja Ostojić e la politica del corpo](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/01c_Untitled_After-courbet-300x225.jpg)
Politica, identità di genere, economia e integrazione. La galleria Škuc presenta Tanja Ostojić, artista che…
![E arriva il record anche per Giorgio Morandi. 1,3 milioni di sterline all’asta Christie’s Londra, che fa scintille anche con Schwitters e Magritte](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Giorgio-Morandi-la-Natura-Morta-da-record-del-1920-300x247.jpg)
C’è gloria anche per l’Italia, negli ottimi risultati ottenuti da Impressionismo e Arte Moderna all’asta di Christie’s di ieri sera a Londra, che ha visto…
![L’imprevedibile dettaglio di Niels Trannois](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/foto-11-300x450.jpg)
Dimenticare tracce, oggetti, ritagli per permettersi il lusso di re-inventare con accostamenti nuovi e inediti. Niels Trannois e i suoi residui a Milano da Unosolo.…
![Sintomi di psicosi contemporanee](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2012/06/Temple-Steps-2-2008-©-Patrick-Mimran-300x221.jpg)
Sovraccariche e a tratti disturbanti, le foto di Patrick Mimran riescono curiosamente seducenti. Radiografie dei mali del presente, o sintomi esse stesse di una malattia…
![Lo Strillone: l’estetica contemporanea secondo Tzvetan Todorov su La Repubblica. E poi l’anarchico Pinelli di Enrico Baj, Balla e Depero al Mart, Koudelka a Forma…](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2011/03/quotidiani-300x176.jpg)
Dopo quarant’anni di oblio Palazzo Reale rispolvera l’opera con cui Enrico Baj ha celebrato l’anarchico Pinelli: richiamo in prima ed apertura di pagina su L’Unità;…