2012

Kassel Updates: venite a sentire la melodia di Tino Sehgal. In attesa di esordire nella Turbine Hall, il 36enne inglese-tedesco centra forse l’opera più indovinata di tutta dOCUMENTA

dOCUMENTA(13) è una mostra che veleggia sopra al suono di innumerevoli melodie. Tantissime le opere a tema musicale, ma il motivo che più di ogni…

Vincenzo de Bellis nuovo direttore artistico di MiArt? La fiera milanese si preparerebbe a sostituire Frank Boehm a neanche un anno dalla nomina. I primi dettagli

Le battaglie tonificano e rafforzano, e rientrare nei pronostici, anche se poi smentiti, porta bene, si potrebbe dire dalle ultime vicende del contemporaneo nazionale. Già,…

Kassel Updates: Il film più lungo di sempre è a dOCUMENTA (13). E lo firma Nanni Balestrini, maestro del montaggio di frammenti, tra suoni e visioni. In anteprima una demo di Tristanoil

Il film più lungo della storia è Tristanoil. Life Destroyers di Nanni Balestrini, presentato in questi giorni a Documenta (13) – e di cui Artribune…

L’idea del realismo

La crisi (come indica l’etimologia del termine: distinzione, valutazione, discernimento) è la transizione consapevole da uno stato di realtà a un altro. La crisi è…

HO FATTO TERNA! Mosca Connectivity.06 – episodio XIV

Dal video-diario del Premio Terna 03, ideato e diretto da Alessandra Galletta, l’episodio numero quattordici:…

Chini e Zecchin: nel segno di Klimt

In occasione della grande mostra di Klimt in corso al Museo Correr, che celebra in Italia il 150esimo anniversario della nascita dell’artista austriaco, Ca’ Pesaro…

Dieci dita mozzate per il ritorno di Cattelan. È durato un anno e due mesi il ritiro dalle scene del Maurizio nazionale. Che a New York sale sulla High Lane…

“Addio all’arte, basta pupazzi, mi ritiro”. Aveva scelto il primo aprile 2011, Maurizio Cattelan, per annunciare la sua fine come artista. Data strategicamente beffarda, che…

E io appendo i pennelli al chiodo

Uno scrittore cileno per raccontare l'Informalismo spagnolo. In un romanzo di denuncia e dai risvolti…