2012
Dal video-diario del Premio Terna 03, ideato e diretto da Alessandra Galletta, l’episodio numero otto: seconda classificata per la categoria Gigawatt è Francesca Grilli. Ecco…
In occasione della presentazione del Catalogo Generale di Gastone Novelli, la mostra allestita al Museo del Novecento restituisce in modo identificativo l’importanza del binomio immagine-segno…
Quando si dice “fare le cose in grande”. Non sceglie certo il low profile, Marzia…
Già arrivando dal parcheggio e percorrendo i vari piani dell’ex miniera di Waterschei è possibile…
Si chiama Doppelgänger, che in tedesco sta per “sdoppiamento”. Perché è un po’ casa, un po’ galleria. Una galleria-abitazione piazzata nel cuore della Bari vecchia, un’ampia…
Tra paure collettive di crash bancari, default nazionali e annunci costanti di barbarie imminente, molti gli elementi dell’immaginario e della vita pratica attorno a noi…
Istituto Svizzero di Roma, Solidarity Action numero cinque. Ancora un evento collegato alla settima Berlin…
È finita per sempre l’immagine dell’artista bohémien e disadattato capace di incidere sulla storia dell’arte…
Mixare materiali provenienti da fonti diverse, suoni, letteratura o musica, diverse fonti che vengono mescolate insieme per creare una nuova composizione. Questa una possibile definizione…
L’immagine fotografica raccontata in tutta la sua intrinseca ambiguità. Una collettiva con opere della Collezione della Cassa di Risparmio di Modena mette in discussione la…
È uno dei più giovani spazi non profit siciliani. Ed è anche uno tra i…
Ha aperto ieri al pubblico la nona edizione di Manifesta, biennale nomade d’arte contemporanea che…