2012
“Un filo rosso che evidenzia il passaggio dalla parola parlata a quella scritta fino ancora all’esperienza interattiva”. Così si presenta il progetto della Global Education,…
In questa giornata triste e piena di paura, in tutto il nord Italia, le Fondazioni bancarie delle zone colpite dal sisma si sono riunite insieme…
Quattro ore di vera e propria guerriglia. Prima forte scossa alle 9 di mattina, poi…
Era la primavera del 1972 e in California, nell’area metropolitana intorno a San Francisco –…
La notizia ha cominciato a circolare in Rete da qualche ora, e i dettagli non sono stati resi noti. Sembra, dalle prime voci e dai…
È in corso a Torino, fino al prossimo 5 giugno, il Festival Le città visibili, un grande contenitore di eventi, promosso dalla Fondazione Torino Smart…
Teschi, ossa, bulbi oculari sporgenti, pipistrelli, denti aguzzi e sorrisi satanici. Ma anche uova, farina,…
La produzione degli anni d’oro a confronto con quella a soggetto sardo. Dalle donne in…
Riapre il Museo Civico Gaetano Filangieri, memore della sua prima vocazione da cui ebbe origine nel 1882, anno della fondazione. Tra le premesse e le…
Dal video-diario del Premio Terna 03, ideato e diretto da Alessandra Galletta, l'episodio numero due: una clip dedicata a ZimmerFrei, la cui opera ha ricevuto…
Succede che un gruppo di studenti dell’Accademia di Belle Arti di Firenze partecipa a una…
È una delle poche città d’Italia a vantare un assessore ai Beni comuni. E i…