2012
Diciamolo subito, a scanso di equivoci: questo film è un disastro. Dario Argento l’ha definito, a ragione, “peggio delle commedie italiane, che è tutto dire”.…
Passeggiando sull’Appia Antica, capita che un artista di origini cherokee pensi alla muta di un serpente. E che poi ne esponga la traslazione concettuale in…
Staino digitale: L’Unità presenta la mostra che, a Bagnacavallo, raccoglie le opere hi-tec del suo…
Al di fuori dell’utopia, regolamentata e strutturata, si riscopre la libertà. Lo rivela “Postmodernismo. Stile…
Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede - almeno pare - placidamente sulla propria strada monarchica e…
Sembra una kunsthalle finlandese. Pare un laboratorio di altissima specializzazione tedesco. Somiglia ad una di quelle cantine disegnate da archistar in Spagna. Invece siamo in…
Dici Arte Povera e dici Gilberto Zorio. Uno dei nomi che, immediatamente, richiamano quella straordinaria esperienza…
Parma rivoluziona la storia dell’Italia di oggi? Certo il clamoroso successo di Federico Pizzarotti è…
È un nome noto a chiunque abbia studiato storia dell’arte, visto che ospita una delle più ampie panoramiche del Seicento napoletano, con capolavori – fra…
Non vi piace qualcosa del vostro quartiere? Vi sembra che gli spazi intorno agli edifici non siano sfruttati al meglio? Vi immaginate servizi diversi, un…
Affordable Art Fair, la fiera low cost che in Europa, America ed Australia si è…
Fresco del bagno di folla berlinese in occasione della Biennale, che lo ha visto protagonista…