2012

Woody Allen e Roma? Flop colossale

Diciamolo subito, a scanso di equivoci: questo film è un disastro. Dario Argento l’ha definito, a ragione, “peggio delle commedie italiane, che è tutto dire”.…

Camminando con Jimmie Durham

Passeggiando sull’Appia Antica, capita che un artista di origini cherokee pensi alla muta di un serpente. E che poi ne esponga la traslazione concettuale in…

Postmoderno policentrico

Al di fuori dell’utopia, regolamentata e strutturata, si riscopre la libertà. Lo rivela “Postmodernismo. Stile…

Sta arrivando la primavera in Marocco?

Intorno a sé ha paesi che sono stati sconvolti dalla Primavera Araba. Lui invece procede - almeno pare - placidamente sulla propria strada monarchica e…

Sembra un centro d’arte contemporanea nordeuropeo, è un resort gourmet in provincia di Roma. Francesco Aniello firma la non-architettura di Antonello Colonna

Sembra una kunsthalle finlandese. Pare un laboratorio di altissima specializzazione tedesco. Somiglia ad una di quelle cantine disegnate da archistar in Spagna. Invece siamo in…

La casa del Seicento napoletano. Dopo tredici anni di chiusura per restauri, Napoli riapre il Museo Civico Gaetano Filangieri

È un nome noto a chiunque abbia studiato storia dell’arte, visto che ospita una delle più ampie panoramiche del Seicento napoletano, con capolavori – fra…

Arte urbana e relazionale. Un po’ festa, un po’ workshop, un po’ concorso di progettazione. Nextfloor, con ALA group, reinventa Piazza Gramsci, a Milano. Insieme alla gente

Non vi piace qualcosa del vostro quartiere? Vi sembra che gli spazi intorno agli edifici non siano sfruttati al meglio? Vi immaginate servizi diversi, un…