2012
Come si trasformano e cosa raccontano gli spazi domestici di una società post-consumistica? Il cascame di tutto ciò che dovrebbe rendere felici e confortevoli le…
C’è oggettivamente da uscir di senno, a tener dietro a tutto, in questo periodo. Proviamo a ricapitolare: si sono appena concluse – e magari qualcosa…
Nello stesso giorno in cui da Christie’s si batteva all’asta per quasi 87 milioni di…
Oltre 300 opere che vanno dal Surrealismo al Nouveau Realism, passando per Pop Art, Art…
Nello scenario internazionale, i sempre meno emergenti lavorano tanto, chiedono poco e iniziano a essere creativi. Gli italiani hanno il vantaggio di avere la creatività…
Conta dei danni, polemiche preventive, speranze e accuse: il giorno dopo il terremoto in Emilia la stampa piange le perdite del patrimonio storico-artistico. Carandini, intercettato…
Metti un fine settimana libero e dedicalo completamente all'arte. Contemporanea, s’intende. E non da solo,…
Una serie fotografica, una documentazione senza scampo di anni d’orrore. Elisabeth Hölzl torna al manicomio…
È un buon esempio di come un social network può fare cultura letteraria, facendosi strumento di una immaginazione collettiva che si esprime… cinguettando. Due secoli…
La grande retrospettiva dedicata a Yayoi Kusama lascia Parigi e fa tappa a Londra, in attesa di volare verso New York. Nella capitale inglese, la…
Silvia Bordini, storica dell’arte contemporanea, ha insegnato Storia della critica d’arte, Storia dell’arte contemporanea e…
Abbiamo assaggiato il nuovo domicilio espositivo della TBA 21, la fondazione istituita e diretta a…