2012
Un talk in terrazza, con vista sul canale. Le terrazze sono quelle della Collezione Peggy Guggenheim e lo sfondo, ça va sans dire, è il…
Italia bengodi per arte e cultura, dotata dalla storia di oltre la metà del patrimonio dell’intera umanità? Forse qualche verità ci sarà pure, in questa…
Come creano due artisti gemelli omozigoti? Rafforzano attraverso l’arte la loro individualità o si fondono…
Si narra che Braque e Picasso tra il 1908 e il 1912 lasciarono volutamente alcuni…
Panta Rei. Ma a fuoco lento, nella nuova personale di Moio&Sivelli. Perché è la distensione dalle distrazioni del mondo a essere nucleo e grumo di…
Sul numero cinque di Artribune Magazine proponevamo la chiusura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Ora quella che poteva sembrare una provocazione (e…
Il nonno, partigiano, fu deportato dalla Gestapo assieme a due fratelli, dopo essere stati arrestati…
Astronomia, alchimia, desiderio di ricercare un'armonia con l'elemento naturale nelle sue forze celesti. A Ferrara…
Dopo dieci giorni di Art Mobilty, è tempo di bilanci. E pur nelle più aspre criticità, il Festival della Stazione Leopolda conferma la sua attitudine…
Ampio spazio sarà dedicato alla star giapponese – ma trapiantata ormai a New York – Yayoi Kusama, con la mostra intitolata Blooms in My Mind,…
68 gallerie nazionali e internazionali e più di 150 artisti provenienti da tutto il mondo.…
“Foll's Mate”, il numero minimo di mosse con cui un giocatore può andare in scacco…