2012
Violenza e imperialismo: due condizioni subite da molti popoli e nazioni. Ma a Tirana si sopravvive a tutto, con grinta, e non si lascia niente…
Tre giorni di battaglia. Condotti, con brutale impeto, dai tre lupi cattivi del noise made in USA. Oscuri, ruvidi, visionari, a proprio agio tra caos…
Fuori dalle rotte consuete dell’arte attuale. Era la frase che si poteva dire a proposito…
Nel quadro della Notte Europea dei Musei 2012 migliaia di eventi sconvolgeranno la programmazione degli…
“Assalto ai limiti” è il titolo della sesta edizione del Festival Teatri di Vetro, diretto da Roberta Nicolai di Triangolo Scaleno Teatro. La kermesse occuperà…
Passeggiare con gli occhi ben aperti e le orecchie spalancate. Per conoscere nuove storie e nuovi punti di vista. Questi gli obiettivi di Nomicosecittà, che…
Tre distinte esposizioni ospitano le opere di uno dei protagonisti della scultura italiana contemporanea. Già…
Come lotta Vittorio! Richiamo in prima su Il Giornale per Sgarbi che massacra la mostra…
Un titolo evocativo e d'effetto: “I Mille”. Ovvero, Garibaldi, l'Unità e uno spaccato d'Italia attraverso fotografie. E si suppone che 1.000 sia un numero simbolico,…
Cagliari non è esattamente una delle capitali italiane dell’arte contemporanea. Forse è stata uno dei capoluoghi tra gli anni ’60 e i ’70, il periodo…
«Mi piacerebbe partecipassero, e li invito, a un bando pubblico. E che vinca il migliore”. Parole…
Probabilmente la Borsa di Milano non si è scomposta più di tanto, in ben altre…