2012
Sarà l’ultimo anno in cui potremo chiamarla con questo nome, dal momento che dal 2013 passerà a tutti gli effetti sotto l’etichetta Art Basel,…
“Esiste solo una definizione per tutto”. Peccato che l’aereo carosello di parole che recitano l’assioma sia un codice inaccessibile. L’unica verità assoluta, l’inesistenza di essa,…
Un fondo su Il Fatto Quotidiano per lo sgombero di Macao, con le posizioni di…
La sua prima galleria newyorchese fu inaugurata nel 1972 insieme ad Angela Westwater e a…
L’hanno ribattezzata Piazza Macao, quella porzione di strada tra Via Galvani e Via Fara, proprio davanti la Torre Galfa. Da più di 15 ore un…
Il giorno in cui i responsabili del procedimento sceglieranno il nuovo curatore di Villa Croce, centro d’arte contemporanea genovese, ancora non lo sappiamo. Quello che…
I nuovi spazi ve li abbiamo fatti vedere da tempo, noi di Artribune, “commentati” direttamente dal…
“Forse un giorno gli amatori della carta stampata per annusare l’odore dei libri saranno disposti…
Negli spazi di Peep-Hole, il CAC di Brétigny supervisiona - fino al 19 maggio - una collettiva di artisti che si misurano con la dimensione…
L’evento assume una valenza speciale nell’anno in cui Tel Aviv è la Capitale della Cultura, ed a testimoniarlo sono le numerose collaborazioni con i musei…
Se a Vienna una rondine non fa primavera, un Rondinone sì. E mentre lui, Ugo,…
Piccole case in legno bianco affacciate sul golfo nel Mare del Nord e a due…