2012

Confini di senso

Due mostre e due progetti speciali. Attraversando montagne e varcando frontiere. Soprattutto per “far mente locale” sul concetto di confine. Naturale, geografico, politico e sociale,…

Lo Strillone: clima da ospizio al Festival di Cannes su La Stampa. E poi parata di ministri al Salone del Libro, Tutankhamon a Parigi, Ultrabody alla Triennale…

Tra le varie cronache dal Salone del Libro la più pungente su Il Fatto Quotidiano, per la parata di ministri al Lingotto: se fossero tanto…

Le ciliegine di Laura

Laura Morante alla sua prima prova registica. Una commedia (romantica) degli equivoci che sembra sempre…

Frantoio in residence. Mandranova, agriturismo contemporaneo

Contemporaneo e internazionale. E soprattutto, sensibile all’arte. Un agriturismo molto local, ma anche tanto global. Mandranova, in quel di Agrigento, è azienda agricola, resort e…

Nel nome del padre

Un intenso e complesso rapporto col babbo. Da lì nasce e si sviluppa tutto il lavoro di Jonny Briggs. Ma non è la solita storia…

I Martedì Critici – Gianfranco Baruchello

Il grande Gianfranco Baruchello attraversa le tappe principali della sua carriera, raccontandosi al pubblico romano.…

Miró. Da Maiorca con amore

Una mostra antologica ampia ed esauriente. Per raccontare l’avventura artistica di uno dei grandi maestri…

L’Appennino del Québec. Gemellaggio per residenze d’artista, dalla Romagna Rad’Art manda due artisti per sei settimane in Canada. C’è tempo fino al 31 maggio

Il primo è un centro di residenze d’artista, attivo da trent’anni in Canada, mentre il secondo, gestito dall’Associazione Artéco, è uno spazio permanente dedicato alla…

La musa di Piazza del Popolo. Ai Martedì Critici di scena Giosetta Fioroni, l’unica artista donna della Scuola Pop romana. E su Artribune Television arriva Gianfranco Baruchello

La musa della Scuola di Piazza del Popolo. L’unica donna, nel mitico gruppo animato da personaggi come Schifano, Festa, Angeli, Rotella, Mauri, Mambor, Tacchi, Lombardo,…