2012

Grandi artisti, grandi gallerie, grandi opere. Verso Art Basel, ecco tutti i nomi in pista per l’edizione 2012 di Art Unlimited

Sembra un po’ un’enciclopedia dell’arte d’oggi, per i nomi coinvolti e per l’ampiezza di vedute nelle scelte: ma del resto la cosa non deve stupire,…

L’iperrealismo dell’astrazione

Negli spazi di Cardi Black Box, a Milano, frammenti di scotch sorreggono collage colorati. Sono gli oli su tela di Kees Goudzwaard, in bilico tra…

Perdere un teatro in Italia

Mentre si fanno i conti con le recenti elezioni politiche in alcuni Paesi europei, l’Italia…

The Blank, diario di un artista in residenza, capitolo III. Arte ed economia: non è roba da ragazzi? Secondo Remco Torenbosch invece sì. E dopo i laboratori, una mostra sul tema

Assumere un ruolo attivo all’interno dell’attuale situazione economica, pensare a modalità diverse per migliorare la vita quotidiana, proporre alternative all’economia dominante per creare nuovo valore.…

Young at Art – Maca, Acri

Una mostra al Maca di Acri, che chiude il percorso di scouting avviato dal concorso Yourg At Art, dedicato ai talenti emergenti del territorio calabrese

Sulla scena internazionale

L’Amaci continua a chiedere insistentemente un incontro con le più alte cariche istituzionali. E intanto…

Associazioni non riconosciute. Che colpa abbiamo noi?

La struttura organizzativa e l’attribuzione di cariche non sempre mette al riparo da responsabilità, soprattutto nei confronti dei creditori. A maggior ragione nell’ambito delle associazioni…

Il big bang di Sciaraffa

Tra cielo e terra, a distinguerli v’è l’orizzonte. Ma a nutrirli e a fonderli è l’acqua. Gassosa o liquida, l’acqua è lo spazio mutevole della…

Incantamento australe. Kentridge visto (anche) dai bambini

William Kentridge arriva in Australia. In mostra disegni, sculture e preziose animazioni dalla collezione dell’artista.…