2012
Qual è la differenza “classica” tra un museo e un teatro, dal punto di vista della fruizione? Dentro un museo immersi silenziosamente nella concentrazione davanti…
Da Hans Arp a Picasso, da Warhol a Jean Fautrier. La GAM di Torino ha deciso di raccogliere in una mostra le più importanti acquisizioni…
Sinfonia Numero... E la frase prosegue con un uno, per chi è riuscito ad entrare…
Il rapporto fra Chiesa e arte, e architettura. Al di là del Padiglione Vaticano alla…
Lo ricorderemo così, il 2012. L’anno dell’apocalisse, la metafora astrologica della crisi e dello sfacelo: la fine del mondo, quella profetizzata dai Maya, era diventata,…
È nel suo pieno svolgimento la 25esima edizione del Salone del Libro di Torino, dalla mattina già affollatissima di visitatori fra gli stand dei padiglioni…
Nei giorni in cui vi aggiorniamo con capillarità sui tanti eventi di Fotografia Europea, la…
Piazza in fermento, elettronica ad alto volume, un po’ di Subsonica – Samuel e Boosta,…
Un muro di opere d’arte, una barricata di frammenti messi insieme da quarantaquattro artisti. È questo l’ultimo progetto di Made in Filandia, art residency inaugurata…
Dici moda e dici contaminazioni. Pare essere nel dna di ogni fashion designer la tendenza allo sconfinamento verso territori limitrofi: il design, le arti visive,…
Fondazioni, sponsoring, fundraising. E cultura. Cervelli brillanti e in fuga. Pubblico e privato ancora più…
Prima apertura “semiitaliana”, in attesa che apra i battenti (domenica 13 maggio) il padiglione a…