2012

Viaggio al centro del museo

Qual è la differenza “classica” tra un museo e un teatro, dal punto di vista della fruizione? Dentro un museo immersi silenziosamente nella concentrazione davanti…

Loving strangers. Arte internazionale alla GAM

Da Hans Arp a Picasso, da Warhol a Jean Fautrier. La GAM di Torino ha deciso di raccogliere in una mostra le più importanti acquisizioni…

Eppur si muove

Il rapporto fra Chiesa e arte, e architettura. Al di là del Padiglione Vaticano alla…

Il 21.12.2012 si avvicina. Sarà davvero la fine o i Maya avevano cannato di brutto? Nell’attesa, un sito raccoglie immagini e scritti sul tema. Un archivio immateriale per i creativi che immaginano il futuro

Lo ricorderemo così, il 2012. L’anno dell’apocalisse, la metafora astrologica della crisi e dello sfacelo: la fine del mondo, quella profetizzata dai Maya, era diventata,…

25 anni di Torino. Al Salone del Libro, e in una mostra, le icone della città raccontate da 25 scrittori. Qui la fotogallery

È nel suo pieno svolgimento la 25esima edizione del Salone del Libro di Torino, dalla mattina già affollatissima di visitatori fra gli stand dei padiglioni…

Un muro in mezzo a una casa. Made in Filandia si sposta a Torino per un progetto urbano e casalingo. Quarantaquattro artisti e una muraglia di memorie, spunti, suggestioni

Un muro di opere d’arte, una barricata di frammenti messi insieme da quarantaquattro artisti. È questo l’ultimo progetto di Made in Filandia, art residency inaugurata…

Le infinite vie della moda. A Londra una mostra sull’illustrazione applicata al fashion. Tra i protagonisti anche Cristian Grossi, con i suoi quadri-foulard targati Pinko

Dici moda e dici contaminazioni. Pare essere nel dna di ogni fashion designer la tendenza allo sconfinamento verso territori limitrofi: il design, le arti visive,…

C’è una bella differenza fra Italia e italiani

Fondazioni, sponsoring, fundraising. E cultura. Cervelli brillanti e in fuga. Pubblico e privato ancora più…