2012

La precarietà del dolore

Prosegue la rassegna “Fedeli alla linea” alla D406 di Modena, con le immagini visionarie di Silvia Argiolas. La pittrice sarda espone per la prima volta…

Firenze sempre più post-elettronica. A Fabbrica Europa passano tecnologia immersiva e musica spettrale. Qui foto e video, aspettando la domenica con John Cage

Prosegue la programmazione di Fabbrica Europa, dentro e fuori gli spazi della Stazione Leopolda. Ai semafori del centro storico e sui lungarni, le coreografie di…

Pietra dopo pietra

Alla galleria Leadapron di Los Angeles va in scena il mistero della natura. Taj Forer…

Configurazioni strutturali

La prima personale italiana di Max Leiß si presenta lampante ma intricata. Nel cuore della…

La Habana Updates: tappeti di Carlos Garaicoa come passerella di lusso per il via alla Biennale. Ecco tutte le foto dell’opening caraibico

Inaugurazione ufficiale nella giornata dell’11 maggio – in Italia era già piena notte – per la Bienal de La Habana. Pochi fronzoli istituzionali, per un…

“Internet? Mica una gran cosa. Meglio i Simpson”. Parola di Gary Baseman

Torna in Italia Gary Baseman, da Roma a Milano. Un passato da illustratore Disney, un presente da artista di chiara fama. Che se la prende…

La forza della natura, per vincere le forze ostili della natura. È l’Abruzzo il protagonista del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino

C’è un Abruzzo anche oltre l’Aquila, e c’è un bosco che è un’opera d’arte. È questo, in estrema sintesi, il responso della XXIII edizione del…

Quando la mostra la trovi in un appartamento. Anzi, in quindici appartamenti. A Trastevere la prima edizione di Casa con vista

La formula è quella dell’home gallery, spazio domestico tramutato in temporaneo spazio espositivo, per una fruizione non tradizionale di opere ed eventi artistici. L’elemento nuovo,…