2012
L’undicesima edizione della Biennale dell’Avana, curata da Jorge Fernandez Torres, apre ufficialmente i battenti oggi, 11 maggio, con una lunga serie di opening che si…
I lavori recenti di un Adami in forma smagliante. Lucidi, taglienti e allucinati. Fino al 15 maggio a Milano da Tega, che con questa mostra…
Li chiamano “turbo movie”, ovvero film nati grazie a metodologie alternative che rimettono in discussione…
Riflessioni a margine delle nuove occupazioni in difesa della cultura. Centri sociali, vecchie comuni o…
La bomba in questo caso ha il nome di Jean-Michel Basquiat, che con il suo Untitled del 1981, stimato 8-12 milioni di dollari, vede impennarsi…
Tutto muta. Se nel 2007 la luce di Ann Veronica Janssens sonda la metafisica dell’(in)esistente, e nel 2010 indaga la fisica della materia, nel 2012…
Prime battute biennalesche anche per il Museo de Bellas Artes, che apre al pubblico, anticipando…
Le installazioni video della mostra “Reflections” attivano dialoghi esistenziali con gli spazi della villa varesina.…
La Composizione non finita – infinita di Bertozzi e Casoni accompagna come immagine coordinata, su L’Unità, una dotta dissertazione sulle droghe sintetiche; la Città Ideale…
L’amore non ha il senso della realtà; ha il senso del possibile. È parente stretto del non ancora e del non più. L’amore alimenta il…
Tre mostre in una, per tre spazi diversi, di cui uno mai utilizzato e inaugurato…
È il giovane illustratore olandese Stefan Glerum l’artista scelto da Pirelli per dare una veste…