2012

La Habana Updates: la Biennale scalda i motori con l’inaugurazione del programma di mostre collaterali. Si parte con un focus sull’arte cubana contemporanea

L’undicesima edizione della Biennale dell’Avana, curata da Jorge Fernandez Torres, apre ufficialmente i battenti oggi, 11 maggio, con una lunga serie di opening che si…

Adami torna alle origini

I lavori recenti di un Adami in forma smagliante. Lucidi, taglienti e allucinati. Fino al 15 maggio a Milano da Tega, che con questa mostra…

Intervista con Macao. La torre (di babele) dell’arte

Riflessioni a margine delle nuove occupazioni in difesa della cultura. Centri sociali, vecchie comuni o…

World auction record per Jean-Michel Basquiat, anche da Phillips de Pury si conferma il momento magico del contemporaneo a New York

La bomba in questo caso ha il nome di Jean-Michel Basquiat, che con il suo Untitled del 1981, stimato 8-12 milioni di dollari, vede impennarsi…

Luce, atto terzo

Tutto muta. Se nel 2007 la luce di Ann Veronica Janssens sonda la metafisica dell’(in)esistente, e nel 2010 indaga la fisica della materia, nel 2012…

Sacre conversazioni in video. Bill Viola chez Panza

Le installazioni video della mostra “Reflections” attivano dialoghi esistenziali con gli spazi della villa varesina.…

Lo Strillone: la top twenty dei musei più visitati al mondo su Il Giornale. E poi la Città Ideale a Urbino, Sarmizegetusa, Gae Aulenti recupera Palazzo Branciforte…

La Composizione non finita – infinita di Bertozzi e Casoni accompagna come immagine coordinata, su L’Unità, una dotta dissertazione sulle droghe sintetiche; la Città Ideale…

Tattiche di difesa (e attacco)

L’amore non ha il senso della realtà; ha il senso del possibile. È parente stretto del non ancora e del non più. L’amore alimenta il…